Contenuti per questa categoria o tag
-
Yo-yo: un piccolo laboratorio di fisica
Quante cose si possono imparare da un giocattolo? Più di quanto si possa pensare! Un piccolo yo-yo è un vero laboratorio di fisica: energia potenziale gravitazionale, energia cinetica di rotazione, attrito, velocità del centro di massa, momento di inerzia.
Sarà interessante avventurarsi tra le leggi dei fenomeni naturali per scoprire un po’ di più su uno strumento di gioco antichissimo (500 a. C.).
-
Disegno e geometria con Scratch – Lezione 2
Per arrivare a costruire disegni sempre più complessi abbiamo bisogno di capire come si disegnano altre figure geometriche oltre al quadrato. Proviamo a disegnare un triangolo equilatero!
Dopo il triangolo equilatero costruiamo pentagono, esagono, ecc. L’unica premessa è conoscere quanto vale la somma degli angoli interni di un poligono: questa relazione è fondamentale le altre figure regolari, come ad esempio il pentagono.
Infatti, se vogliamo conoscere l’ampiezza dell’angolo interno di un poligono regolare, sfruttando questa formula, è sufficiente dividere la somma degli angoli interni per il numero dei lati, visto che un poligono regolare ha tutti gli angoli uguali. -
Basterà il litio? Chiedilo alla tavola periodica
90 elementi chimici e la loro disponibilità relativa sulla Terra. Ci basteranno?
-
Come si aggiunge un elemento alla tavola periodica?
La necessità di classificare gli elementi naturali ha preceduto di molto la chimica come noi la conosciamo. La concezione degli elementi “classici” (terra, acqua, fuoco, aria) viene dall’antichità, e fu poi ampliata dagli alchimisti. Ma man mano che la chimica maturava dall’alchimia diventando scienza sperimentale, questa necessità diventò sempre più fondamentale. Diversi studiosi, tra il XVIII e il XIX secolo, cercarono di mappare gli elementi chimici che ci circondano in maniera razionale. Eppure solo uno è ricordato come il papà della tavola periodica: Dmitri Mendeleev.
-
Osservare un tramonto. Che cos’è il raggio verde?
Alzi la mano chi di noi si è incantato di fronte ad un bel tramonto o ad una nuova alba? E chi è riuscito a vedere il raggio verde?
Forse pochi sono riusciti ad osservare una sottile striatura luminosa, colorata di un verde brillante.
I colori che assume il cielo sono il risultato di un fenomeno di scattering della luce solare, ovvero un fenomeno di diffusione provocato dalle molecole di aria; dobbiamo inoltre ricordare che ciò che percepiamo dipende anche dalla fisiologia del nostro occhio, più sensibile a certe lunghezze d’onda che ad altre.
Scopriamo insieme cosa accade.
-
Supercooling, o anche sopraffusione!
Supercooling dell’acqua! Forse un’acqua molto cool? NOOO!
Avventuriamoci a scoprire questo strano fenomeno che ci sorprenderà!
-
Disegno e geometria con Scratch – Lezione 1
Possiamo creare degli algoritmi che facciano di noi “un artista”?
L’obiettivo di questo laboratorio sarà guidare gli studenti alla scoperta dei poligoni regolari e come disegnarli in Scratch 3.
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5